Microbotulino

Il microbotox o mesobotox è una tecnica che utilizza la tossina botulinica con basse concentrazioni

Vengono effettuate microinfiltrazioni intradermiche di tossina botulinica molto diluita, associata ad aminoacidi e vitamine in modo da stimolare l’attività dei fibroblasti e delle fibre elastiche e  regolarizzare l’attività delle ghiandole sebacee e sudoripare, riducendo i pori dilatati e migliorando l’acne.
Le rughe superficiali appaiono più distese, migliora la tonicità e la compattezza della cute, e la pelle assume un aspetto più splendente, più radioso e giovane. 
Il microbotox trova indicazioni anche in caso di ringiovanimento del terzo inferiore del viso, per cancellare le rughe verticali e orizzontali del collo. Anche le persone affette da acne rosacea oppure acne in fase attiva trovano beneficio dall’utilizzo di microbotox.

Al termine della procedura si osserva un leggero rossore che scompare nel giro di qualche ora, mentre i primi risultati si notano dopo 2-3 giorni e durano circa 3-4 mesi, allo termine dei quali si può effettuare un richiamo, che prolungherà gli effetti.

Controindicazioni

Gravidanza
Allattamento
Ipersensibilità accertata verso tossina botulinica tipo A
Miastenia Grave
Sclerosi amiotrofica
Sindrome di Eaton Lambert
Possibile interferenza con assunzione di alcuni farmaci come aminoglicosidi ecc
Per maggiori informazioni consultare il sito www.aiteb.it